Settore I: Censimento della Popolazione e Abitazioni 2023 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Settore proponente: Settore I: Affari Generale ed Istituzionale Oggetto: Censimento della Popolazione e Abitazioni 2023.
Ad ottobre riparte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni promosso dall'Istat - Istituto Nazionale di Statistica.
Dal 2018 il Censimento è organizzato in modo diverso dal passato: ogni anno partecipano un gruppo di cittadini individuati con criterio casuale tra le famiglie residenti nei Comuni che fanno parte del campione.
Nel 2023 sono 1.046.000 famiglie dislocate in 2.531 comuni del territorio nazionale.
Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 2 ottobre 2023.
Di seguito si riportano ogni utile informazione e link a siti di riferimento.
Il Responsabile del Settore I
dott.ssa Rosa FINALDI
FINALITA’ DEL CENSIMENTO
Il censimento fornisce informazioni sulle principali caratteristiche della popolazione a livello nazionale, regionale e locale. Informazioni utili a singoli cittadini, imprese, associazioni per progettare e fare scelte, organizzare attività e valutare risultati. Informazioni indispensabili anche a decisori pubblici, Stato, Regioni, Province, Comuni per programmare e monitorare gli interventi sul territorio. Per arricchire il patrimonio di dati statistici è fondamentale la piena collaborazione delle famiglie coinvolte.
ASPETTI NORMATIVI
LE RILEVAZIONI CENSUARIE
Sebbene ci siano 2 rilevazioni differenti: una rilevazione Areale e una rilevazione da Lista, quest'anno il Comune di Poggiomarino è interessato solo all'indagine da lista.
IL CALENDARIO DELLE RILEVAZIONI
RILEVAZIONE DI LISTA
Durante il mese di settembre 2023 Le famiglie interessate ricevono la lettera informativa nominativa per partecipare al Censimento. All'interno della quale è presente un codice per collegarsi al questionario on-line disponibile all'indirizzo https://raccoltadati.istat.it/questionario
I RILEVATORI
I rilevatori incaricati dal Comune di Poggiomarinoi sono 3, muniti di apposito tesserino e su richiesta esibiranno un documento di riconoscimento.
IL QUESTIONARIO
Il questionario è unico per le due rilevazioni.
I contenuti sono relativi a:
INFO E CONTATTI
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. La famiglia può: contattare Numero Verde Istat 800 649 122, attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023 tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21.
Contattare il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) per chiarimenti o per prenotare un appuntamento per la compilazione del questionario.
Il CCR del Comune di Poggiomarino si trova presso l'Ufficio Anagrafe, Via XXV Aprile
Telefono: 081 865 8209 - 246 - 231 - 242
Email: vicesegretariogenerale@comune.poggiomarino.na.it
PEC: vsg@pec.comune.poggiomarino.na.it
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00. consulta le domande frequenti
Dettaglio: Seguono allegati utili, link e video inerenti il censimento
Allegati:
|
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 25 agosto 2023 ) |
< Prec. | Pros. > |
---|