Settore I - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) - Aggiornamento del portale |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Data scadenza: -- Settore proponente: Settore I: Affari Generali ed Istituzionali Oggetto: Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) - Aggiornamento del portale
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, in sintonia con il Ministero dell’Interno, hanno annunciato la pubblicazione del nuovo sito dell’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), che grazie ad un restyling grafico ma soprattutto a miglioramenti tecnici si sta cercando di rendere più semplice e sicuro l’accesso alla piattaforma, semplificare la ricerca dei dati così usufruire dei servizi direttamente on-line, con l’aggiunta di una sezione tecnica, di dati statistici e delle FAQ (domande frequenti).
Già dal 15/11/2021 è possibile scaricare i 14 tipi di certificati:
Dal mese di aprile 2022 è anche disponibile il cambio di residenza on-line, mentre dal 1 dicembre 2022 i Comuni possono inviare ed aggiornare i dati elettorali dei proprie cittadini, così che a breve potranno consultare la propria posizione elettorale, chiedere eventuali modifiche e scaricare il certificato relativo al godimento dei diritti politici, che si aggiungerà agli altri 14.
Si ricorda, inoltre, che i certificati sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati, in quanto nei rapporti con la Pubblica Amministrazione è sufficiente un’autocertificazione.
TUTTA L’ITALIA E’ DENTRO L’ANPR: tutti, nessuno escluso! La digitalizzazione migliora il rapporto tra cittadini ed istituzioni.
Il Responsabile del Settore I
dott.ssa Rosa FINALDI Allegati:
|
||||||||||||||||||
Ultimo aggiornamento ( lunedì 19 dicembre 2022 ) |
< Prec. | Pros. > |
---|