Obiettivi di accessibilità:
Il decreto legge n. 179/2012, convertito con Legge n. 221/2012, ha introdotto l'obbligo, a carico delle pubbliche amministrazioni, di pubblicare entro il 31 marzo sul proprio sito web gli obiettivi annuali di accessibilità.
L'accessibilità è intesa quale capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari, relativamente sia ai prodotti hardware che software.
Gli obiettivi di accessibilità si collocano nell'ambito delle misure che favoriscono la trasparenza degli enti pubblici e sono pubblicati anche nella sezione del sito Amministrazione Trasparente.
Dettaglio: Seguono gli allegati.
File |
data pubblicazione |
descrizione |
 |
02/04/2014
|
Delibera GC 52/2014 - Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014.
|
 |
29/03/2022 |
Delibera GC 24/2022 - Obiettivi di accessibilità per l'anno 2022.
Link portale AgID per obiettivi di accessibilità.
|
Aggiornamento: Annuale
Accessibilità:
Questo sito web è stato progettato e sviluppato cercando di raggiungere un livello di accessibilità che miri al rispetto dei requisiti tecnici stabiliti dalla normativa italiana in materia di accessibilità per i siti Internet (Decreto 8 luglio 2005 della Legge 4/2004).
Di seguito sono riportati alcuni standard tecnici per raggiungere questo scopo:
- Tutte le pagine di questo sito sono state sviluppate con il linguaggio XHTML 1.0 Strict, ricorrendo ai Fogli di stile CSS e sono state validate con i validatori automatici del W3C.
- Con l'uso dei Fogli di stile esterni, si è provveduto a tenere separati gli aspetti stilistici e di presentazione (colori, sfondi, ecc.) dai contenuti delle pagine. In questo modo, i browser che non supportano i fogli di stile, o li supportano parzialmente, possono ugualmente fruire i contenuti.
- La maggior parte dei link sono realizzati in formato testuale. Alcuni link sono dotati di un titolo (attributo TITLE) che fornisce maggiori indicazioni sulla destinazione del collegamento; il titolo non è stato inserito nei link costituiti da testi già sufficientemente chiari.
- Tutte le immagini del sito possiedono una descrizione, inserita nell'attributo ALT, eccetto le immagini puramente decorative, che hanno un attributo ALT con contenuto nullo.
- Sono stati utilizzati solo caratteri con dimensioni relative, in modo che l'utente possa aumentarne o diminuirne le dimensioni, a proprio piacimento, utilizzando i pulsanti presenti nella home page o l'apposita funzionalità del browser.
- Durante la navigazione del sito non è prevista l'apertura di nuove finestre indipendenti o pop up.
- Ogni pagina consente di saltare la testata e di portarsi direttamente ai contenuti del sito, grazie alla presenza di un'apposito link, fruibile solo dai lettori non visuali e dai browser che non supportano i fogli di stile o li supportano solo in parte.
- Il sito è stato testato sulla maggior parte dei browser più utilizati dai navigatori
Tasti rapidi
Tramite alcune combinazioni tasti è possibile usufruire di scorciatoie da tastiera per poter navigare anche senza mouse. A seconda del browser può variare il modo di richiamare tali scorciatoie. I tasti di accesso rapido sono elencati di seguito:
- [h] : home
- [x] : vai direttamente al contenuto
- [w] : scrivici
- [k] : cerca
- [m] : mappa
- [c] : il Comune
- [v] : Vivi il Comune
- [a] : Aziende
- [t] : Eventi della Vita
- [1]: Note sull'accessibilita'
- [7]: Versione per ipovedenti
- [8]: Versione originale
- [9]: Versione senza grafica
- gli altri menu sono raggiungibili tramite il pulsante TAB
Ad esempio per:
- IE utilizza ALT sinistro più la lettera seguito da INVIO (gli utenti MAC devono utilizzare
il tasto Mela o CTRL)
- Firefox ALT sinistro più SHIFT più la la lettera
Considerazioni
Nonostante i nostri sforzi ed i test effettuati è comunque possibile che una o più pagine di questo sito non siano ancora adeguatamente accessibili ad alcune categorie di utenti che usano strumenti particolari di navigazione.
L'accessibilità di questo sito è un punto di partenza più che un punto di arrivo e per questo
vi preghiamo di segnalare eventuali irregolarità riscontrate. |
Ultimo aggiornamento ( giovedì 31 marzo 2022 )
|